Riccio, Antonio Roma: Angelicum University Press, 2019 ISBN: 9788899616243 Stato: Disponibile 10,00 €
Il testo propone un'etnografia riflessiva sui culti mariani come strumenti di cristianizzazione di un territorio (spesso di confine) e potenti dispositivi di vivifazione dell'esperienza religiosa.
Gatti, Laura; Giammaria, Gioacchino Anagni: ISALM-Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale, 2017 ISBN: 9788890921278 Stato: Disponibilità da verificare 10,00 €
Questo volume di Etnostorica è abbinato al DVD prodotto sempre dall'Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale che ha quasi l'omonimo titolo e compare nella collana Itinera. L'oggetto…
Giammaria, Gioacchino Anagni: ISALM-Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale, 2017 ISBN: 9788890921254 Stato: Disponibilità da verificare 10,00 €
Gli atti di questo diciassettesimo Incontro di Morolo raccolgono, come tutti i convegni dedicati al tema Ricerche sulla cultura popolare in Ciociaria contributi più variegati. Di per sé il convegno…
Oriolo, un tenero paese in provincia di Viterbo. Nacque per grazia dei Santacroce che vollero costruirlo sull’idea di “città ideale”. Questo libro è lo spartito di un coro: dodici voci…
Questo libro, nella forma del diario di bordo, nasce per conservare traccia e restituire suggestioni degli itinerari toccati dalle passeggiate/racconto condotte sotto le insegne del progetto Ager e svolte tra…
Questa edizione ripropone il volume : Storia delle Vestali romane e del loro culto, seconda edizione corretta ed accresciuta, Milano, cò tipi di Giovanni Pirotta, 1821.
Volume di 230 pagine, contenente i risultati di un progetto di ricerca promosso dall'Istituto di Bibliografia Musicale (IBIMUS) e finanziariamente sostenuto dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Frosinone, con…
Una sfida che sa di pionierismo. Nell'epoca della tecnologia, ove si perde il più autentico e vero contatto umano, in cui si trancia il dialogo tra generazioni, si marginalizzano figure…
Questo libro raccoglie le informazioni riguardanti la frana che investì il Borgo ronciglionese la notte del 15 ottobre del 1918. Purtroppo il ricordo dell'episodio andò disperso a causa dei grandi…