A Firenze, città di mercanti che intrattenevano intensi scambi commerciali con l'Oriente, il gusto per l'esotico alimentato da viaggi, pellegrinaggi, delegazioni diplomatiche, diari odeporici, novelle e mappae mundi era particolarmente…
The work presented in this book opens a new window on the history and archaeology of medieval Sicily, by focusing on the development of human-animal relationships from Byzantine times to…
Questo catalogo raccoglie i testi che hanno accompagnato il percorso della mostra Annibale. Un viaggio tenuta nel Castello di Barletta nel 2016 in occasione dell’anniversario della battaglia di Canne (2…
Tagliente, Antonio Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2024 ISBN: 9788868094249 Stato: Disponibile 50,00 €
Alla fine del X secolo, di fronte ai cambiamenti politici nel Meridione longobardo, un anonimo cronista salernitano avvertì la necessità di ritessere, in un lungo racconto, la storia dei Longobardi…
Siamo nel bel mezzo del Medioevo, in quel secolo X quando, sfaldatosi in Occidente l'impero fondato da Carlo Magno, ha inizio un regno d'Italia conteso senza esclusione di colpi dai…
Da Creta e Micene ai primi passi della democrazia, dalla nascita della Polis all'egemonia di Atene. Questo libro sull'antica Grecia è perfetto per tutti coloro che desiderano avere una visione…
Questo volume presenta un’affascinante e innovativa teoria sull’origine dei miti e dei riti nell’antico Medio Oriente e nell’area centro-orientale del Mediterraneo. Attraverso l’analisi approfondita, la decifrazione e la traduzione di…
Premessa; Antichi Persiani : storia e rappresentazione (C.Mora e C.Zizza); Introduzione; Prolegomena ad una riflessione sull'ecumene persiana (A. Panaino); S. Balatti, I Medi e i Persiani nelle fonti del Vicino…
"Tozzi amava davvero gli antichi scrittori senesi. La sua antologia va letta non tanto in chiave filologica erudita, ma come documento rivelatore della sua personalità. Come asseriva Nietzsche veniamo in…