Questo numero della rivista Memorie Domenicane inquadra lo sviluppo dello Studium generale domenicano di Bologna all’interno di un periodo caratterizzato da grandi sconvolgimenti politici, da importanti sviluppi nella cultura e…
Che infino all’età di coteste Principesse non avesse avuto ancora il suo storico l’Ungheria, da cui le altre nazioni avessero potuto trarre le notizie della serie de’ loro regnanti, dell’origine…
Romito, Matilde Amalfi: Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2023 ISBN: 9788888283845 Stato: Disponibile 20,00 €
"Quando più di venticinque anni fa scrissi di Salerno romana attraverso i reperti conservati nel Museo Archeologico Provinciale di Salerno, non pensavo che si sarebbero potuti rilevare altri interessanti elementi…
Élisabeth Crouzet-Pavan, Introduzione Jean-Claude Maire Vigueur, Consumi e stile di vita delle signorie cittadine Ilaria Taddei, Consumi dell’élite urbane: Italia Juan Vicente García Marsilla, Più colti, raffinati ed eleganti. Il…
Il 13 dicembre 1294, dopo un pontificato brevissimo, Celestino V rinunziò al suo alto incarico per tornare a vivere da eremita nelle montagne di Abruzzo. Ma il suo successore Bonifacio…
INDICE Presentazione di Andrea Carandini ; Una lezione di archeologia globale. Daniele Manacorda e il rinnovamento dellʼarcheologia italiana / di Mirco Modolo, Silvia Pallecchi, Giuliano Volpe, Enrico Zanini ; Pubblicazioni…
Spoleto: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, 2013 ISBN: 9788868090173 Stato: Disponibile 55,00 €
Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi storici tenutosi a Sansepolcro in occasione delle celebrazioni dei mille anni della città e della cattedrale, antica abbazia benedettina poi…
Questo volume non è solo una rassegna documentaria varia e quasi totalmente inedita che attesta la presenza ininterrotta e la lunga permanenza, per quasi due secoli, di sette generazioni del…
La Chiesa nell’Occidente tardomedioevale è segnata da profonde contraddizioni. La satira del cattivo chierico diffusa dalle fonti letterarie da una parte, e la maestosa costruzione del diritto canonico nella cultura…