INDICE PREMESSA Elisa Bazzechi – Caterina Parigi RICORDANDO UN MAESTRO E SOPRATTUTTO UN AMICO Giandomenico De Tommaso UN NUOVO RITRATTO DI GERMANICO DELLA FONDAZIONE SORGENTE GROUP Laura Buccino “TROVATO IN…
Massetti, Francesco Milano: Vita e Pensiero, 2021 ISBN: 9788834342343 Stato: Disponibile 25,00 €
Il pontificato di Leone IX è considerato dalla recente storiografia quale autentico momento di inizio della cosiddetta papstgeschichtliche Wende dell'XI secolo. Con il pontificato leoniano prese infatti avvio una riforma…
Demeglio, Paolo Sesto Fiorentino: All'Insegna del Giglio, 2020 ISBN: 9788878149465 Stato: Disponibile 75,00 €
L'Alta Val Tanaro, e in particolare il sito di Santa Giulitta nel comune di Bagnasco (CN), iniziano a disvelarsi nella loro multiforme complessità. Infatti, da un lato il fulcro dell'indagine…
La ricostruzione della vita del vigevanese Gerardo Colli – officiale dello stato di Milano in età sforzesca, che, al culmine della sua carriera, fu ambasciatore residente a Venezia dal 1464…
Il libro è dedicato alle relazioni tra l’Italia e l’Oriente romano dalla fine dell’impero d’Occidente alla guerra greco-gotica. Sullo sfondo di eventi complessi si staglia l’azione di grandi protagonisti di…
Il notaio Ugo Caleffini è noto agli storici del Quattrocento quasi esclusivamente per le sue cronache, ma nessuno ha pensato alla sua vita di notaio-impiegato-cronista al sevizio degli Este come…
Riproporre l’esperienza mistica della beghina viennese Agnes Blannbekin, vissuta a cavallo tra XIII e XIV secolo costituisce un arricchimento anche per la storia della spiritualità di genere, che ha fatto…
Il Missale Vetus, conservato nella Biblioteca Capitolare della Cattedrale di Treviso, è un messale manoscritto di fine XIII-inizio XIV secolo, pubblicato qui in edizione integrale, assieme a un approfondito studio…
Tocco, Francesco Paolo Roma: Carocci editore, 2020 ISBN: 9788829000661 Stato: Disponibile 39,00 €
Lo spazio mediterraneo dal V al XV secolo è il teatro di una millenaria trasformazione dell’eredità romana, elaborata in modi diversi e complementari dall’Occidente latino-germanico, dall’Impero bizantino, dall’Oriente islamico. Queste…