Il volume raccoglie gli atti in italiano e inglese del convegno tenuto a Venezia il 26-28 febbraio 2015 per celebrare il quinto centenario della morte di Aldo Manuzio, il grande…
Che cosa possiamo imparare dall’incredibile ascesa e dalla misteriosa morte del più grande conquistatore del mondo antico? Sono passati più di due millenni da quando Alessandro Magno costruì un impero…
Alessandro unificò i due continenti allora conosciuti: l'Europa e l'Asia. Ma fu l'Asia il vero baricentro del suo impero, il continente che lo attrasse e lo respinse. Da quell'unione, benedetta…
D'Angelo, Edoardo Roma: Istituto Storico Italiano per il Medioevo, 2019 ISBN: 9788898079704 Stato: Disponibile 30,00 €
INTRODUZIONE I. Alessandro Geraldini: diplomatico, prelato, scrittore I.1. Il diplomatico e il prelato I.2. Lo scrittore II. Epistole e orazioni II.1. Il corpus delle epistole e delle orazioni II.2. La…
Panormita, Antonio Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2025 ISBN: 9788892903173 Stato: Disponibile 74,00 €
Antonio Beccadelli, detto il Panormita, è il protagonista dello straordinario rinnovamento culturale che ha luogo alla corte di Alfonso il Magnanimo, re della Corona d’Aragona e, dal 1442, di Napoli:…
Alfonso X el Sabio re di Castiglia e Leon (1252-1284), grande riformatore del diritto e mecenate delle scienze e della cultura, è stato uno dei più famosi monarchi dell’età medievale.…
Il volume si propone di offrire un contributo alla conoscenza storico-archeologica del territorio alifano in età preromana attraverso l’edizione integrale di uno dei più vasti sepolcreti della media valle del…
In copertina si riproduce uno scatto fotografico il cui autore è Francesco La Torre. In una data imprecisata, Francesco ha voluto fissare nei suoi ricordi un angolo di un paesaggio…
Questo libro offre un viaggio storico-archeologico attraverso le varie culture che si sono succedute nel tempo in Sicilia e in particolare negli Iblei, dal Paleolitico superiore al grande terremoto del…
"Lettura, meditazione, preghiera, contemplazione. Questa è la scala dei monaci, mediante la quale essi sono sollevati dalla terra al cielo". Così scriveva Guigo II, priore della Certosa di Grenoble, intorno…