Marking the 70th anniversary of the Libyan-Italian archaeological Mission in the Tadrart Acacus and Messak, this volume offers a multidisciplinary reflection on Africa’s deep past and its enduring legacies in…
Con l’annuale pubblicazione del volume “Wadi Hammamat II”, Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti presentano l’“Inscrizione di (Hnw) Henu nell’anno 8 del III Montuhotep”, sesto e ultimo sovrano della XI dinastia…
This volume emerged from a doctoral thesis questioning the role of resilience in the collapse and regeneration of human societies over late Antiquity and the early Middle Ages. The approach…
Civiltà letteraria della Grecia antica segue lo sviluppo della letteratura greca lungo i secoli che vanno da Omero alla tarda età imperiale (VIII sec. a.C.-V sec. d.C. circa) ripercorrendo un…
A dessalinização se desenvolveu ao longo de milhares de anos até que, nos últimos cento e cinquenta anos, explodiu em face de uma crescente crise global de água. Muitas vezes,…
Il testo appare come una sommatoria di fatti, editi e inediti, conosciuti e ricercati negli infiniti archivi dal gruppo di lavoro guidato da Arturo Bascetta che mette da subito le…
Premessa di F. Santi. Introduzione di P. Gatti – A. Paravicini Bagliani, La Papessa Giovanna come donna – G. Cremascoli, Mulier, uxor, mater. Sondaggi nella lessicografia mediolatina – A. Placanica,…
Intorno al 1053, a séguito di un decennio di lavoro, Papias terminò la sua opera più importante, l’Elementarium doctrinae (e)rudimentum, il primo lessico latino nel quale fu sperimentato il metodo…
Premessa alla nuova edizione, di F. Santi. Premessa per un manuale, di C. Leonardi – I confini del Medioevo, di C. Leonardi. Il secolo VI, di C. Leonardi – Il…
La ricorrenza degli ottocento anni dalla morte di Domenico di Caleruega, avvenuta a Bologna il 6 agosto 1221, ha fornito l’occasione per un’ulteriore riflessione storica sulla figura del fondatore dell’Ordine…