La filosofia tomista è una delle filosofie storicamente più dominanti e diffuse. Pertanto, lo studio della storia della filosofia è impensabile senza averne una conoscenza sistematica e dettagliata. La caratteristica…
Le tradizionali suddivisioni della storia in “periodi” impediscono spesso di leggere nella loro interezza alcuni cruciali momenti di trasformazione della vicenda umana. È questo senz’altro il caso della lunga transizione…
Grimaldi, Anna Roma: Editori Paparo, 2022 ISBN: 9788831983679 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Le ricerche storiche e artistiche condotte sul campo possono ridare dignità e valore a un territorio e, se si rivelano proficue, allora rivestono particolare importanza perché contribuiscono ad aggiungere nuovi…
Il volume presenta gli atti della 2a Giornata di Studi organizzata in collaborazione tra il Museo Storico Archeologico dell’Università del Salento, la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu”…
Nel volume sono pubblicati 92 documenti dei secoli XI-XII che costituiscono la parte più antica del fondo pergamenaceo superstite del monastero di S. Maria della Grotta presso Benevento, attualmente conservato…
Nell'Antichità Roma e Ascoli si incontrarono più volte, prima come alleate, poi come antagoniste. Nel 268 a.C. Ascoli dovette difendersi da un'aggressione scatenata dai Romani per volontà di conquista. Dal…
Le origini del mondo, le divinità, i mostri e gli eroi... I miti greco-romani sono alla base della civiltà occidentale e hanno esercitato e continuano a esercitare un grande fascino,…