Il concordato preventivo è vissuto per circa un secolo come una procedura concorsuale di cui poteva giovarsi l’imprenditore «onesto ma sfortunato», in quanto solo l’imprenditore meritevole poteva accedervi. Con le…
La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea, per effetto del Trattato di Lisbona, ha assunto dal 1° dicembre 2009 lo stesso valore giuridico dei Trattati istitutivi dell'Unione. Il sistema delle…
"I manoscritti di Leonardo da Vinci" mantiene tuttora intatta la sua solida affidabilità di punto di riferimento per chiunque voglia approfondire gli aspetti di leonardo artista, scrittore, scienziato. In forza…
Un manuale che comunica l’entusiasmo per l’archeologia del XXI secolo e offre una descrizione concisa e di piacevole lettura di come gli archeologi moderni studiano e comprendono il nostro lontano…
I Lineamenti di diritto assicurativo, giunti alla loro seconda edizione, si occupano di una materia sempre più articolata e specialistica, che comprende la disciplina dell’impresa assicurativa e del contratto di…
Successivamente all'uscita della terza edizione, sono intervenute alcune significative modifiche nel tessuto della proprietà industriale ed intellettuale, le quali hanno indotto i curatori e l?editore a dare alle stampe questa…
Questa storia dell'architettura occidentale dagli Egizi ai giorni nostri ha come filo conduttore l'ordine classico, le sue origini, la sua diffusione e le numerose citazioni in epoche diverse. In una…