In osservanza al criterio secondo il quale – in assenza del proprietario – occorre necessariamente stabilire una puntuale regolazione dei conflitti maturati sul godimento del bene, il diritto tutela il…
Il volume tratta della vocazione e della delazione dell’eredità, intese quali elementi strutturali del c.d. procedimento successorio. Entro il tratteggiato scenario illustrativo, oltre agli istituti classici sottesi dal detto procedimento…
I capitoli della seconda edizione coprono gli anni fino al 2010. La seconda edizione inoltre presenta numerosi nuovi capitoli, come ad esempio: 1925c, 1928b, 1949b, 1962d. Una pietra miliare nello…
Una pietra miliare nello studio della storia dell’arte contemporanea con introduzioni degli autori alle principali metodologie di cui oggi la storia dell’arte si serve, una scansione anno per anno degli…
Civiltà letteraria della Grecia antica segue lo sviluppo della letteratura greca lungo i secoli che vanno da Omero alla tarda età imperiale (VIII sec. a.C.-V sec. d.C. circa) ripercorrendo un…
Oggi le norme in materia di successione debbono per forza relazionarsi con i problemi connessi al c.d. patrimonio digitale. Si pensi al "legato di password", al «legato di bitcoin» al…
Un ampio e qualificato gruppo di lavoro composto da giuristi (magistrati, avvocati, notai), dottori commercialisti, economisti, ingegneri e biotecnologi, firma quest’opera interamente dedicata al diritto dell’innovazione, cioè alle regole con…
L'economia dell'arte è una disciplina giovane. Sono passati circa cinquant'anni da quando è stata riconosciuta l'utilità di ricorrere alla tradizionale cassetta degli attrezzi dell'economia nello studio dei beni e dei…