"Fateci un poco qualche cosa da ridere": in tal modo Carlo VI saluta il suo poeta e storico cesareo Apostolo Zeno, all’indomani della prima della sua "Ifigenia in Aulide" rappresentata…
Divano, Diego Firenze: Società editrice Fiorentina, 2016 ISBN: 9788860324030 Stato: Disponibile 28,00 €
Considerata dalla ricerca archivistica contemporanea come uno strumento indispensabile per approfondire la conoscenza della personalità degli scrittori d'ogni tempo, l'analisi di una biblioteca d'autore consente agli studiosi di immergersi in…
Rotelande, Hue de Firenze: Società editrice Fiorentina, 2021 ISBN: 9788860325921 Stato: Disponibile 26,00 €
Nato nell'Inghilterra anglo-normanna, l'"Ipomedon" si colloca alle origini del romanzo cortese in francese. Quasi sconosciuto in Francia, sembra aver lasciato delle tracce nel "Lanzelet" di Ulrich von Zatzikhoven (derivato da…
Se la storia è molto spesso insegnamento, stimolo alla riflessione, esempio per la costruzione di un futuro migliore, la prima guerra mondiale, scoppiata a conclusione del Risorgimento italiano, si configurò…
In un tempo di crisi della lettura, la letteratura e gli autori sono stati collocati, come fossero dipinti, in esposizione, secondo una teoria di Maria Gregorio che ha avuto larga…
Fresa, Maria Firenze: Società editrice Fiorentina, 2021 ISBN: 9788860326119 Stato: Disponibile 25,00 €
In circa duecentocinquanta schede, alcune delle quali non lontane da veri e propri saggi brevi, è qui presentato, con ampiezza di analisi critiche, di informazioni biografiche e di citazioni di…