Bazzini, Antonio Roma: Società editrice di musicologia, 2020 ISBN: 9790705061826 Stato: Disponibile 25,00 €
Antonio Bazzini (Brescia 1818-Milano 1897), violinista virtuoso nella prima parte della sua carriera, poi compositore soprattutto di musica cameristica e sinfonica, fu uno dei più influenti musicisti italiani del secondo…
Terziani, Pietro Roma: Società editrice di musicologia, 2020 ISBN: 9790705061864 Stato: Disponibile 20,00 €
Pietro Terziani (1765-1831) fu maestro di cappella presso varie chiese romane (S. Giovanni in Laterano, Chiesa del Gesù, S. Ignazio di Loyola, San Silvestro in Capite), nonché membro dell’Accademia Filarmonica…
Bellinzani, Paolo Benedetto Roma: Società editrice di musicologia, 2020 ISBN: 9790705061871 Stato: Disponibile 30,00 €
Paolo Benedetto Bellinzani (1682-1757) fu uno tra i più importati autori attivi nella prima metà del Settecento nei territori di confine dello Stato Pontificio. Già censore degl’Accademici Risorti di Ferrara…
Longo, Fabrizio Roma: Società editrice di musicologia, 2020 ISBN: 9790705061796 Stato: Disponibile 20,00 €
Il Plan 414 è un manoscritto di circa cento «Sonate per il violino», redatto nel 1651 e destinato all'uso del nobile jesino Tommaso Colini. L'opera è custodita nella Biblioteca Planettiana…
Gaffurio, Franchino Roma: Società editrice di musicologia, 2021 ISBN: 9790705061901 Stato: Disponibile 60,00 €
Franchino Gaffurio da Lodi (1451-1522) fu indiscutibilmente uno tra i massimi teorici musicali della propria epoca. Il suo enciclopedismo teorico, però, ha da sempre oscurato l’altra faccia della sua attività…
Roma: Società editrice di musicologia, 2021 ISBN: 9788885780118 Stato: Disponibile 25,00 €
Nato da un fecondo incontro tra musicologia e sociologia, questo volume indaga il contributo femminile alla musica in diversi ambiti storici e geografici: dall'antica Roma ai nostri giorni, dall'Italia alla…
Gaffurio, Franchino Roma: Società editrice di musicologia, 2021 ISBN: 9790705061987 Stato: Disponibile 30,00 €
Franchino Gaffurio (1451-1522) fu una delle figure più eminenti del Rinascimento musicale italiano. Tuttavia, nonostante i suoi trattati teorici siano stati oggetto di studi musicologici approfonditi, la sua produzione musicale…
Ricordi, Giulio Roma: Società editrice di musicologia, 2021 ISBN: 9790705061963 Stato: Disponibile 30,00 €
Giulio Ricordi - editore musicale, compositore, giornalista - fu una delle più significative figure nella vita musicale dell'Italia unita. Scrisse centinaia di pagine di musica, dedicate soprattutto al pianoforte, firmate…
Guida, Antonio Roma: Società editrice di musicologia, 2021 ISBN: 9790705061925 Stato: Disponibile 20,00 €
Il Metodo del violoncellista napoletano Antonio Guida è una delle rare fonti italiane del Settecento dedicate alla didattica del violoncello. Attivo fra la fine del XVIII e gli inizi del…
Roma: Società editrice di musicologia, 2022 ISBN: 9790705061949 Stato: In ristampa 30,00 €
Nel 1604 il duca Giovanni Angelo Altemps trasformò la cappella privata del suo palazzo romano in una vera e propria chiesa, la chiesa della Madonna della Clemenza e di Sant’Aniceto.…