A 100 anni dalla nascita di Paolo Grassi (Milano, 30 ottobre 1919 - Londra, 14 marzo 1981) la Fondazione ha avvertito l'esigenza di convogliare, dopo un lavoro durato dodici anni…
Daniele Morini nasce, vive e muore a Milano (4 maggio 1953 - 9 maggio 2024). Studia filosofia, fa l'illustratore con successo, ma l'interesse per l'uomo lo porta subito alla pittura,…
Al centro del volume è il Soldati osservatore e narratore dell'Italia in cammino rapido verso la società dei consumi e del benessere - fin qui criticamente ancora poco indagato -…
Il "paesaggio" è il genere nella storia dell'arte che meglio ci aiuta a comprendere lo sguardo dell'artista. Nasce liberamente dal desiderio di dare forma al mondo e di coglierne l'essenza…
144 p. : ill. col., indice ; 25 cm. Mimmo Jodice (Napoli, 1934) è uno dei fotografi italiani più noti a livello internazionale. "La finalità del mio lavoro è l'intensità",…
Arruga, Lorenzo Milano: Skira, 2017 ISBN: 9788857237718 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Questo libro nasce dal lavoro appassionato e assiduo per preparare la mostra-laboratorio "Strehler fra Goldoni e Mozart", allestita nella Sala delle Cariatidi dì Palazzo Reale di Milano dal 2 dicembre…
Nella vita culturale e politica dell'Italia dell'Ottocento Dante e Napoleone ebbero un ruolo centrale. Ruolo che per Bonaparte, una volta uscito di scena e soprattutto dopo la sua morte, così…
Omar Hassan (Milano 1987), uno degli artisti più innovativi nella scena internazionale, presenta "Exit lights" una monumentale opera site-specific realizzata volutamente per lo spazio espositivo situato nel cuore dell'aeroporto e…
Marieda Di Stefano (Milano, 1901-1968) è un’artista intrigante, la sua passione per la scultura s’intreccia indissolubilmente con la raffinata e più nota attività di collezionista attestata dalla Casa Museo a…
Coerentemente con l'attuale tendenza all'inurbamento, che vede più della metà della popolazione mondiale insediata - chi bene e chi malissimo - in aree urbane o metropolitane, oggi occorre facilitare le…