F. Santi - A. Stramaglia, Premessa. S. Grazzini, Ecdotici tormenti e ripensamenti: esperienze di un editore di testi scoliastici - M. Bassetti, "Total Eclipse of the Text". Stories of Palimpsests…
Frulovisi, Tito Livio Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2014 ISBN: 9788884505897 Stato: Disponibilità da verificare 44,00 €
Il poema epico Hunfreidos fu composto dall'umanista Tito Livio Frulovisi per celebrare un episodio minore ma molto noto della "Guerra dei Cent'anni", la chevauchée condotta dal suo patrono Humphrey, duca…
Santi, Francesco Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2021 ISBN: 9788892900721 Stato: Disponibile 44,00 €
Premessa di F. Santi. A. Degl’Innocenti, Apocrifi mariani nella "Legenda Aurea" di Iacopo da Varazze - F. Vermigli, Gli apocrifi nella letteratura teologica del secolo XIII - S. Nocentini, Gli…
I Mirabilia aristotelici, una raccolta di fatti e detti meravigliosi, certamente spuria ma attribuita al filosofo di Stagira almeno dal II secolo d.C., furono tradotti in latino tre volte fra…
Tra le redazioni comunemente note del Romulus, la Recensio Gallicana è la più diffusa nell’Europa medievale. Fonte a sua volta di riscritture e volgarizzamenti, è quella che ha contribuito a…
Premessa, di S. Nocentini. IL "DIALOGO" DI CATERINA DA SIENA. PER UNA NUOVA EDIZIONE CRITICA: FILOLOGIA, TRADIZIONE, TEOLOGIA. I. IL TESTO. C. Lagomarsini, L’orchestrazione della prosa nel "Dialogo" di Caterina…
De Lazzer, Michele Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2021 ISBN: 9788884509659 Stato: Disponibile 44,00 €
Il volume offre il testo critico del glossario che inizia con il lemma Adipiscitur, allestito con buona plausibilità in area italiana fra la seconda metà del VII e l’VIII secolo…
Lo Monaco, Francesco Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2014 ISBN: 9788884505026 Stato: Disponibile 45,00 €
P. Rinoldi, "Causa latet, sed vis notissima". Il "Frammento de L'Aia" e l'epica francese - M. Passalacqua, Il "Frammento de L'Aia". Edizione, traduzione e commento - S. Asperti, Rilettura del…
P. Henriet, "Quod recte prophetia dicitur". Introduction – M.-C. Isaïa, La prophétie dans l’hagiographie latine du haut Moyen Âge (VIe-IXe siècle). L’histoire comme destin, prédestination et providence – E. Bozoky,…
Odo of Cheriton’s fables, written in 13th century England and preserved in 72 manuscripts copied in several countries, are one of the most wide-spread Latin tale collections of the Middle…