Arezzo, Bonfiglio d' Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2024 ISBN: 9788892902183 Stato: Disponibile 66,00 €
Di Bonfiglio d’Arezzo, maestro ‘municipale’ di ars dictaminis nei decenni centrali del XIII secolo, non interviene a consentire un adeguato tratteggio della biografia e dell’attività didattica nemmeno l’edizione integrale, che…
v, 321 p. : indice ; 21 cm. Galeotto Marzio completed the De doctrina promiscua around 1490, dedicating it to Lorenzo de’ Medici. The medical-astrological text primarily discusses topics in…
L’anima umana, dotata di ali, che spicca il volo verso l’alto dei cieli o, al contrario, perdendole, è costretta a soffrire nelle bassure terrestri o, peggio, è condannata a precipitare…
Fele, Maria Luisa Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2024 ISBN: 9788892903401 Stato: Disponibile 62,00 €
La ricostruzione storica della Roma imperiale da Tiberio a Giustiniano (14-551 d.C.) è presentata nei Romana dal goto Iordanes come rassegna dei diversi personaggi che uno dopo l’altro ressero l’Impero…
C. Marmo – F. Bellucci, “Lac habet, ergo peperit” : History of an Example - S. Belleggia, Being in Something, Being in Itself: Philosophical Perspectives on Physics IV, 3 in Late Antiquity and Middle Ages…
xxxiv, 462 p. : ill. col. b/n, indice ; 21 cm. L. Leonardi, Il progetto Legenda aurea in Italiano (LAI) – P. Squillacioti, La Legenda aurea toscana e le risorse…
Il volume propone l’edizione critica del commento anonimo ai Vangeli Expositio quattuor Evangeliorum. L’opera, falsamente attribuita a Girolamo e compilata intorno alla metà del VII secolo, circolò ampiamente negli scriptoria…
Il volume ricostruisce la storia delle biblioteche private veronesi e della circolazione libraria nella prima metà del Quattrocento a Verona. Il lavoro si basa sullo spoglio e l’analisi di 873…
I Mirabilia aristotelici, una raccolta di fatti e detti meravigliosi, certamente spuria ma attribuita al filosofo di Stagira almeno dal II secolo d.C., furono tradotti in latino tre volte fra…
Nell’ambito delle ricerche promosse dalla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino (S.I.S.M.E.L.) riguardo allo studio della fortuna dei Padri nel Medioevo, è stato sviluppato, a partire dal 2001,…