A. Jamme - M. Nicoud, "Jamais leur passions n'y voit rien de Blâmable". Passion, pulsions et violences en milieu curial une perspective. THÉÂTRE. A. Paravicini Bagliani, Boniface VIII, violence du…
Le Rituel d'exorcisme du manuscrit de Munich, BSB, Clm 10085, datable du début du XVe siècle, serait le premier du genre. Au temps où la lutte contre les démons est…
Gioia, dolore, timore, speranza, ma anche amore, odio, desiderio, ira, vergogna sono temi ricorrenti nella cultura medievale, che nel corso dei secoli, in maniera più o meno sistematica, ha sviluppato…
D'Agostino, Marco Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2015 ISBN: 9788884506658 Stato: Disponibile 95,00 €
Il volume contiene la descrizione di 47 manoscritti datati conservati a Cremona presso la Biblioteca Statale, l'Archivio Storico Diocesano, l'Archivio Parrocchiale di S. Agata e l'Archivio di Stato, a Crema…
Préface , A. Paravicini Bagliani. LE CHEVAL DANS LA TRADITION OCCIDENTALE: A. Kehnel, Le sacrifice du cheval. Une brève histoire de sa découverte d'Hérodote à Dumézil - S. Verdan, Représentation…
In copertina: 1. Aachen - Chur Nell'ambito delle ricerche promosse dalla Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino riguardo allo studio della fortuna dei Padri nel Medioevo, è stato…
Il volume che inaugura la collana del Corpus Coelestinianum è dedicato alla canonizzazione di Pietro del Morrone-Celestino V. In questo primo tomo viene offerta l'edizione della documentazione del processo, a…
Il volume presenta l'edizione critica delle due opere storiografiche composte da Albertino Mussato, ormai esule a Chioggia, negli ultimi mesi della sua vita. La prima ripercorre e analizza le vicende…
Negli studi relativi alla ricezione dei testi classici nel Medioevo è tradizionale l'attribuzione della qualifica di "maestro dei maestri moderni" a un Manegoldo (spesso avvicinato, ma finora senza prove certe,…
Diacono, Paolo Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2015 ISBN: 9788884506665 Stato: Disponibile 46,00 €
Nuova edizione critica del Liber de episcopis Mettensibus di Paolo Diacono basata sull'intera tradizione manoscritta conosciuta. L'opera, compilata attorno al 784 su richiesta di Angilramno, ripercorre la storia dei vescovi…