Silanos, Pietro Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2024 ISBN: 9788892903548 Stato: Disponibile 59,00 €
Nei decenni a cavaliere tra XII e XIII secolo in molte città dell’Italia centro-settentrionale si verificarono conflitti che videro coinvolte autorità episcopale e magistrature comunali. La gestione della giustizia in…
R. Antonelli, Un esercizio di ecdotica: "Donna, l’amor mi sforza", per un’altra storia della lirica - A. Bettarini Bruni, Sulle raccolte di "Rime antiche senesi" di Celso Cittadini - P.…
Fele, Maria Luisa Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2024 ISBN: 9788892903401 Stato: Disponibile 62,00 €
La ricostruzione storica della Roma imperiale da Tiberio a Giustiniano (14-551 d.C.) è presentata nei Romana dal goto Iordanes come rassegna dei diversi personaggi che uno dopo l’altro ressero l’Impero…
Il volume ricostruisce la storia delle biblioteche private veronesi e della circolazione libraria nella prima metà del Quattrocento a Verona. Il lavoro si basa sullo spoglio e l’analisi di 873…
Tra le redazioni comunemente note del Romulus, la Recensio Gallicana è la più diffusa nell’Europa medievale. Fonte a sua volta di riscritture e volgarizzamenti, è quella che ha contribuito a…
L’Historia Sicula (o Chronica Roberti Biscardi et fratrum ac Rogerii comitis Mileti, secondo una parte della tradizione manoscritta) è un’interessante compilazione storica attribuita per tradizione a un ignoto Anonimo Vaticano.…
Il Codice Fitalia (Palermo, Società siciliana per la storia patria, ms. I.B.25) contiene una delle più importanti raccolte di dictamina (cioè di testi retorico-esemplari) del periodo che va dalla prima…
Il volume raccoglie tre edizioni critiche di commenti al Cantico dei Cantici finora inediti, frutto delle tesi di laurea dei tre curatori. Il primo appartiene alla ricca stagione dell’esegesi carolingia…