Pelosi, Andrea Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2025 ISBN: 9788892903616 Stato: Disponibile 40,00 €
Pubblicata per la prima volta nel 1990, nel quinto e ultimo fascicolo della rivista «Metrica», La canzone del Trecento di Andrea Pelosi rappresenta uno strumento fondamentale per gli studi della…
La Navigatio sancti Brendani, anonima opera irlandese che conobbe larghissima fortuna in tutta Europa, è uno dei più straordinari testi narrativi medievali. Riunendo con profonda originalità e personalità echi di…
Anche se gli studi degli ultimi decenni hanno fatto emergere un numero cospicuo di traduzioni latine quattrocentesche dei Moralia plutarchei, resta nella sostanza ancora valido il giudizio a suo tempo…
Il volume presenta in edizione critica e con introduzione, traduzione italiana e note, la principale trattatistica medievale e umanistico-rinascimentale in latino relativa alle fonti termali di Viterbo. In particolare sono…
C. Mordeglia, Introduzione. E. Fabbro, Tereo, l’uomo-upupa di Aristofane: una metamorfosi incompiuta – G. Paduano, Il linguaggio dell’animalità nelle Metamorfosi di Ovidio – M. Pastoureau, La voix du corbeau antique…
Fredborg, Karin Margareta Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2021 ISBN: 9788892900684 Stato: Disponibile 42,00 €
“Lucca” Summa on Rhetoric is a late twelfth-century, paraphrasing commentary on De inventione and the Rhetorica ad Herennium, presenting in full scale the classical doctrines on invention, disposition, style, memorization…
Prima delle sette commedie composte dall’umanista ferrarese Tito Livio Frulovisi (1400-1463 c.), la Corallaria è caratterizzata da un doppio intreccio, entro il quale si individuano frequenti contaminazioni fra temi di…
Il volume pubblica l’edizione critica del dossier testamentario di Teodorico Borgognoni, un gruppo di sette documenti redatti tra la prima metà del 1277 e la fine del 1298. Tra questi…
Il volume presenta l’edizione critica del ritmo mnemotecnico Anni Domini notantur basata su ventisei testimoni manoscritti e uno a stampa del 1612. L’edizione, provvista di traduzione, apparato critico negativo ed…
Di Bandino, Domenico Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2022 ISBN: 9788892901384 Stato: Disponibile 42,00 €
Lo studio dell’attività del Domenico di Bandino auctorista, interprete di classici “antichi” e “moderni” come Valerio Massimo, Lucano, la Rhetorica ad Herennium e Dante, è stato finora pressoché completamente oscurato…