Gautier Dalché, Patrick Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2013 ISBN: 9788884505019 Stato: Disponibile 97,00 €
Cet ouvrage rassemble vingt articles parus entre 1982 et 2010, unis par une même approche. Ils relèvent de l'histoire intellectuelle et de l'histoire des sciences nécessairement appuyées sur la philologie…
Pagolo Rucellai, Giovanni di Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2014 ISBN: 9788884505149 Stato: Disponibile 90,00 €
Concepito come strumento che servisse a «dare notizia et amaestramento di più chose ai figli», lo Zibaldone quaresimale, iniziato nel 1457 e composto in un arco temporale di circa un…
La Navigatio sancti Brendani, anonima opera irlandese che conobbe larghissima fortuna in tutta Europa, è uno dei più straordinari testi narrativi medievali. Riunendo con profonda originalità e personalità echi di…
Grande promotore dell'Osservanza francescana, Bernardino da Siena è ancora oggi noto quasi esclusivamente attraverso le sue opere. Ma nel corso di un quarantennale apostolato itinerante la sua figura ha destato…
Il 13 dicembre 1294, dopo un pontificato brevissimo, Celestino V rinunziò al suo alto incarico per tornare a vivere da eremita nelle montagne di Abruzzo. Ma il suo successore Bonifacio…
A. Andrée, Magisterial auctoritas, Latin Letters, and Biblical Studies at the School of Laon in the Twelfth Century – A. Azzimonti, Leone di Ravenna e le esegesi della Regola di…
Frulovisi, Tito Livio Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2014 ISBN: 9788884505897 Stato: Disponibilità da verificare 44,00 €
Il poema epico Hunfreidos fu composto dall'umanista Tito Livio Frulovisi per celebrare un episodio minore ma molto noto della "Guerra dei Cent'anni", la chevauchée condotta dal suo patrono Humphrey, duca…
Sensi, Mario Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2014 ISBN: 9788884505071 Stato: Disponibile 65,00 €
Loreto, nel tempo, è stato innalzato da santuario di stretto ambito locale a santuario mariano internazionale, ancor oggi tra i più famosi nel mondo. Pur non essendo un luogo di…
Papa e Padre della Chiesa, assieme ad Ambrogio, Agostino e Girolamo, Gregorio Magno fu intellettuale acuto, politico geniale, ricco di una straordinaria cultura, capace di perseguire a servizio della Chiesa…
Il De captivitate ducis Iacob è una tragedia latina in versi scritta da Laudivio Zacchia e dedicata a Borso d'Este, probabile committente dell'opera. La vicenda ripercorre le ultime tappe della…