La rassegna del Premio Marche del 2023 si propone ancora una volta come un valido strumento di conoscenza e divulgazione dell’arte contemporanea italiana e marchigiana in particolare, attraverso due eventi…
Il volume presenta il patrimonio artistico della Fondazione Ghisla Art Collection di Locarno, istituita nel 2014. La collezione è stata creata nel corso degli ultimi quarant'anni dai coniugi Pierino e…
277 p. : 360 ill. col. b/n, indice ; 30 cm. ACPV ARCHITECTS, fondato da Antonio Citterio e Patricia Viel nel 2000, è oggi uno dei principali studi di architettura…
Le pagine di questo volume sono un omaggio al monumento simbolo della città di Torino da parte di uno dei più innovativi maestri del cinema europeo, Peter Greenaway. Attraverso i…
Nel variegato orizzonte della Sicilia normanna, i cristiani di cultura greca ebbero un ruolo centrale nel plasmare gli apparati di potere e l’immaginario del sacro. favorirono i monaci di tradizione…
584 p. : 350 ill. col. b/n, indice ; 24 cm. Questi atti di convegno offrono un innovativo riesame del ruolo dei Longobardi nell'Italia centrale. Contrariamente alla comune opinione che…
Il volume presenta la collezione di Norman Jones (1903-1985), composta da 150 opere provenienti dall’Asia e dall’Estremo Oriente e frutto dell’incessante interesse per la storia, le culture e l’arte che…
L’esposizione racconta con un centinaio di opere il fondamentale ruolo di Torino per l’affermarsi della stagione Liberty, un’arte che nella capitale sabauda diviene il fulcro di una storia che travolge…
256 p. : 250 ill. col. b/n, indice, biografia ; 28 cm. Attraverso più di duecento stampe d’epoca, il volume presenta un’approfondita e inedita panoramica sull’opera di Brassaï. Ungherese di…