Curata da Arturo Galansino, Ai Weiwei. Who am I? presenta l'artista e il suo universo creativo, in una tensione continua tra tradizione e sperimentazione, conservazione e distruzione. L'impegno e la…
Dopo il successo del volume Siena dei bisnonni, a distanza di un anno Luca Luchini prosegue il suo viaggio nella storia della sua città con una nuova pubblicazione, il primo…
Era una calda sera d’estate, il 27 giugno 1886, quando la Banda del 1° Reggimento dei Granatieri di Sardegna eseguì le prime note dell’opera Le Villi in piazza Vittorio Emanuele.…
Nata dalla donazione di venti dipinti di Maria Petroni, pittrice di rilievo nell’eterogeneo gruppo di artisti denominati da Francesco Arcangeli “ultimi naturalisti”, la mostra è inserita con aperture straordinarie nel…
Il Mediterraneo, il grande mare interno chiamato Mare tra le terre nelle lingue romanze, Mar Bianco dai Turchi e Mare Nostrum dai Romani, così carico di storia, si presenta, oggi…
"La prima mostra ad Assisi, NELL'ICONICO MONUMENTO DELLA CITTÀ, LA ROCCA MAGGIORE, di uno dei più famosi esponenti della street art al mondo: Banksy". Banksy, sulla scena dagli anni '70…
Il volume, edito in lingue inglese, ripropone quattro importanti saggi pubblicati originariamente nella raccolta di studi "La Sala Grande di Palazzo Vecchio e la Battaglia di Anghiari di Leonardo da…
Questo libro celebra la passione per il collezionismo di oggetti fragili e raffinati che ha portato Ludovico Vimercati Sanseverino a creare una delle più importanti collezioni di ceramiche europee. Una…
A trent’anni dalla morte di Hugo Pratt, il catalogo della mostra a lui dedicata al Palazzo delle Papesse di Siena, curato da Patrizia Zanotti e Patrick Ansellem, è un’occasione unica…
Il terzo volume della collana “Il Santuario ritrovato” offre una panoramica sulle recenti scoperte archeologiche presso il santuario etrusco-romano del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni. Il percorso scientifico…