Facendo seguito ai primi due volume sui Collegi a Roma nella lunga età moderna, in questo sono raccolti saggi in più lingue che analizzano non soltanto lo sviluppo delle istituzioni…
"Giurista, ho sofferto alla constatazione della mancanza di opere d'insieme sull'Etruria meridionale (e su Orte) pre-medievale. Questo costituisce un tentativo di ricostruzione della storia - anche giuridica - letto per…
La costruzione della monarchia pontificia durante l’età barocca, partendo dal Papato umanistico-rinascimentale di metà XV secolo e passando per la svolta cruciale segnata dalla Riforma e dalla Controriforma, fu un…
202 p. : indice ; 21 cm. Facendo seguito al primo volume sui Collegi dal Cinque al Settecento, in questo sono raccolti saggi in più lingue che analizzano non soltanto…
Il bisogno di comprendere come il fascismo avesse potuto nell'arco di pochi anni, non solo vincere ma instaurare un regime totalitario antiparlamentare, reprimendo con la violenza opposizioni e dissensi è…
Il presente volume si inserisce all’interno degli studi di storiografia linguistica di matrice lusitana offrendo un panorama storico-filologico sul genere testuale delle Cartinhas: tali sillabari rappresentano i primi strumenti di…
A otto anni dalla scomparsa, tanto improvvisa quanto prematura di Luigi Billi (Firenze 1958 - Milano 2016), la mostra, a cura di Patrizia Mania e Nicoletta Billi, ne esplora il…
Il recupero ed il restauro del Crocefisso ligneo trecentesco conservato in deposito cautelativo ad Orte presso il Museo delle Confraternite Riunite e ricondotto alle istanze culturali del cantiere dei rilievi…