Un viaggio, delineato a grandi tratti, nella storia dell'arte giapponese, ma anche un affresco della specifica sensibilità estetica di questo popolo. Il lettore viene inizialmente introdotto alla conoscenza essenziale delle…
La storia della peste è stata accompagnata da una ricca, interessante serie di testi letterari e scientifici, spesso destinati a una grande fortuna tra mondo antico ed età contemporanea. In…
La secolare questione dei demani può espandersi dall'eversione della feudalità nel Salento fino agli spazi interminati dell'Alta Murgia; fino alla montagna dell'Angelo, o ai piccoli comuni molisani, o al roccioso…
Un classico della storia dell’architettura rivisitato, aggiornato e ridotto ai lineamenti essenziali, a uso degli storici e progettisti. Il saggio è una riduzione della Storia dell’architettura contemporanea, pubblicato da Laterza…
Riproponiamo un classico dell’architettura (o della critica architettonica) che conserva il significato e il valore della sua prima uscita. Allora il saggio si riferiva a una materia recente, o addirittura…
In diciotto racconti, gli architetti e i designer del Novecento che costituiscono oggi i riferimenti centrali per individuare e caratterizzare una cultura tecnologica del progetto da porre come fondamento dei…
Donofrio Del Vecchio, Dora Bari: Progedit, 2013 ISBN: 9788861941724 Stato: Disponibile 40,00 €
Una silloge di contributi che assumono a terreno d'indagine la Puglia e il Mezzogiorno e ne prendono in considerazione aspetti riguardanti Chiesa, Scuola, Confraternite e altre istituzioni, fenomeni e problematiche…