La corte del Moro, nei quasi due decenni suggellati dalla presenza di Bramante e Leonardo, offre un quadro dinamico e multicolore, caratterizzato da fermenti culturali in ogni direzione, dalle arti…
Atti del Convegno “Leonardo da Vinci: metodi e tecniche per la costruzione della conoscenza. Dal disegno all’arte, alla scienza” che si è tenuto nell’Aula Rogers del Politecnico di Milano nei…
Catalogo della mostra presso Palazzo Marliani Cicogna del gennaio-febbraio 2016. Testi di Simonetta Coppa, Laura Faccin, Giuseppe Pacciarotti, Augusto Spada, Farnco Bertolli e Marta Morazzoni.
L’ottantesimo compleanno dell’artista è l’occasione di questa nuova monografia, che celebra la sua lunga produzione artistica, anche grazie ai contributi di moltissimi amici – artisti, poeti, giornalisti – che ne…
Il progetto editoriale de “La Storia di Varese”, realizzato dal Centro Internazionale di Ricerca per le Storie Locali e le Diversità Culturali (International Research Center for Local Histories and Cultural…
Il volume è dedicato ai lavori di restauro del Santuario di San Sepolcro, dal 1929 parte del complesso della Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. A cura di Pinin Brambilla Barcilon,…
Fantasia davvero sorprendente quella di Luigi Illica, come indiscutibile la fecondità del suo genio lirico-drammatico. Decine e decine i libretti d'opera prodotti: più di una quarantina quelli pubblicati (da Tosca…
Questo volume documenta cinquant'anni dell'esperienza artistica di Salvatore Lovaglio, tra i protagonisti di quella stagione di rinnovamento che la cultura artistica del Mezzogiorno d'Italia ha fatto segnare negli anni Ottanta.
Secondo volume dedicato alle raccolte di arte decorativa della collezione Cagnola, custodita nell'omonima villa di Gazzada, una delle più varie e prestigiose presenti in Italia. Il complesso si articola in…