Le opere di Maurizio Donzelli presentate in questa occasione sono lavori di grande impatto e consentono di scoprire l’ultimo ciclo pittorico dell’artista bresciano, destinato a porsi come ulteriore elemento di…
Fantasia davvero sorprendente quella di Luigi Illica, come indiscutibile la fecondità del suo genio lirico-drammatico. Decine e decine i libretti d'opera prodotti: più di una quarantina quelli pubblicati (da Tosca…
Sono trascorsi 160 anni da quando, il 30 ottobre 1864, Busto Arsizio è diventata città per decreto reale. La città si è trasformata, si è ingrandita ed ha assunto le…
Catalogo della mostra, a cura di Claudia Fulgheri, Elisabetta Matteucci e Francesca Panconi, presso il Forte Leopoldo I di Forte dei Marmi e prodotta dalla Società di Belle Arti-Arte Italiana…
Catalogo della mostra presso il Museo Civico Ala Ponzone di Cremona e il Museo Diocesano di Catania. Testi in Catalogo di Angela Anselmo, Michele Bacci, Gioacchino Barbera, Piero Boccardo, Domenica…
Un viaggio nell'affascinate territorio in cui arte e natura si incontrano: un giro del mondo in dodici tappe, che corrispondono ad altrettanti animali osservati nella loro rappresentazione artistica da Martina…
In un tempo in cui sono in molti a studiare la storia dell'arte soltanto attraverso il mercato, guardare quanto raccolto e collezionato da chi non parla di quotazioni, ma di…
L’ampia e suggestiva campagna fotografica, realizzata ad hoc da Angelo Garoglio, per la prima volta raccoglie e documenta il complesso dei capitelli romanici del chiostro di Sant’Orso in Aosta nella…
Tra il 1923 e il 1940, dapprima con cadenza biennale e poi triennale, si tengono presso la Villa Reale di Monza e la Triennale di Milano una serie di esposizioni…