Protagonista del volume è il manoscritto roncioniano Q.III.12 (65), una copia dell’Inferno di Dante Alighieri, opera del copista e notaio Bartolomeo Nerucci da San Gimignano, che a Prato fu docente…
256 p. : indice ; 21 cm. Il libro si propone di risalire alla complessa morfologia delle prime comunità dei credenti in Gesù. Attraverso lo studio di alcune regioni e…
L'idea di pubblicare questo studio nasce dalla stupefacente scoperta, da parte dei due autori, di un'insospettata messe di documenti archivistici riguardanti committenze artistiche del Seicento nursino. In un periodo come…
In occasione del diciassettesimo centenario del Concilio di Nicea del 325, il volume esplora il Simbolo niceno e la sua eredità secondo due direzioni principali: la prima riguarda gli aspetti…
Tommaso d'Aquino (1225-1274) gioca un ruolo fondamentale nella storia del pensiero filosofico e teologico occidentale. Nel 750° anniversario della sua morte, il presente volume intende mettere in luce l'assoluta originalità…
La Cappella nella quale ancor oggi si mostra, attraverso la grata del tabernacolo, la testa di Santa Caterina nella Basilica di San Domenico di Siena, detta perciò anche “Cappella della…
La Cappella nella quale ancor oggi si mostra, attraverso la grata del tabernacolo, la testa di santa Caterina nella basilica di San Domenico di Siena, detta perciò anche "Cappella della…
Cristologia nei Padri della Chiesa e cristologia nella riflessione dei filosofi: il volume parte da una panoramica sulla cristologia nella storia del cristianesimo dei primi secoli, con un'attenzione particolare alle…
O'Malley, John William Firenze: Nerbini, 2021 ISBN: 9788864347035 Stato: Disponibile 32,00 €
Il volume rappresenta la prima edizione italiana del fondamentale testo di John W. O'Malley, edito negli anni '60, sulla figura di Egidio da Viterbo (1472-1532). La riedizione inaugura la nuova…
Luciano Martini (1942-2007) rappresenta uno dei testimoni più significativi della vivace e complessa stagione culturale ed ecclesiale della Firenze del secondo Novecento, non soltanto in ambito storiografico e letterario ma…