L'idea di pubblicare questo studio nasce dalla stupefacente scoperta, da parte dei due autori, di un'insospettata messe di documenti archivistici riguardanti committenze artistiche del Seicento nursino. In un periodo come…
- Il territorio aretino, famoso per il suo patrimonio d’arte che va dalla civiltà etrusca all’età classica, dal medioevo al rinascimento e rinomato per l’artigianato d’autore, è anche ricco di…
Questo volume propone una racolta di scritti di p. Daniele Ols, alcuna dei quali fonora inediti, elaborati nel corso di una quarantina d'anni. I contributi toccano diversi ambiti della teologia:…
Questo numero della rivista Memorie Domenicane inquadra lo sviluppo dello Studium generale domenicano di Bologna all’interno di un periodo caratterizzato da grandi sconvolgimenti politici, da importanti sviluppi nella cultura e…
Mantova, 1459-1460. In un tempo sospeso come un ponte sul nulla, un papa, Pio II, che promuove una crociata, e un cardinale, Nicola Cusano, che volentieri la eviterebbe, disegnano le…