L'encausto, particolare tecnica pittorica antica - di cui si conosce poco, specialmente riguardo la realizzazione pratica - presenta aspeetti molto interessanti sia per il restauratore cui capiti di lavorarci, che…
Il seguito di Restauro Timido e di Architettura Timida! Un'antologia di idee per prendere contropiede la realtà, scardinando sicurezze, certezze, semplificazioni e farci intuire che l'umanità diventa umana quando inventa…
La Conservazione preventiva e programmata è una strategia di medio-lungo periodo che pone l'integrazione delle attività di conservazione e valorizzazione alla base di un'efficace gestione del bene culturale. È orientata…
Firenze, Roma, Milano, Berlino, Bangkok... Dagli anni Settanta a oggi, la Pop Art, Andy Warhol, Gucci e la trasformazione dei grandi sarti in stilisti e imprenditori, i colori sorprendenti di…
Si legge come un romanzo la ricostruzione storica che Fausta Squatriti ha condotto, consultando archivi pubblici e indagando carte private, sulla famiglia del tessitore Agostino Angioletti, neonato abbandonato al torno…
La ceramica, come è noto, è un tratto distintivo della storia di Montelupo. Gatteschi non vuol certo procedere per fatti esemplari, ma piuttosto tessere la trama delle vicende di lungo…
Si legge come un romanzo la ricostruzione storica che Fausta Squatriti ha condotto, consultando archivi pubblici e indagando carte private, sulla famiglia del tessitore Agostino Angioletti, neonato abbandonato al torno…
Questo volume sugli stucchi raccoglie gli interventi presentati durante la giornata di studi organizzata dall’Istituto Materiali e Costruzioni (IMC) del Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design (DACD) della SUPSI di Lugano…
Progetto TemArt - Tecniche avanzate per la conoscenza materica e la conservazione del patrimonio storico-artistico. In collaborazione con l'Opificio delle Pietre Dure.