[...] "Dovrebbe diventare una sorta di Wunderkammer che raccogliesse i molteplici aspetti della figura umana e le sue tante trasfigurazioni", a questo pensai quando Giorgio Gaburro mi accennò al desiderio…
96 p. : ill. col. b/n, indice ; 25 cm. Curtain è il catalogo dell'omonima mostra dell'artista Wilfredo Prieto, che rappresenta il Padiglione Cubano alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte, La…
La città di Arezzo ha tenuto a battesimo la mostra Diffusivum sui – l’altro e il concettuale, presso la Fortezza medicea cittadina, un contenitore di metà Cinquecento, sorto su progetto…
Sono molte le anime che compongono il lavoro di Carlo Caloro (Roma, classe 1962), e che attraversano un lungo percorso di ricerca. Due di queste, in particolare, emergono immediatamente dalla…
Nel quarantacinquesimo anno dalla scomparsa del Picotor optimus, La Fondazione Giorgio e Isa de Chirico è lieta di annunciare la pubblicazione del quinto volume del Catalogo generale dell'opera di Giorgio…
"Per molti è stato un artista controverso, per altri un maestro assoluto dell'Azionismo e non solo. Io lo considero un amico con il quale le parole sono sempre state superflue.…
L'arte si muove liberamente, senza barriere e senza confini. Indipendentemente dai limiti geografici, dalla lingua e dai costumi, l'arte accade. Il tema della 14a Biennale Internazionale di Arte Contemporanea di…
Le opere di Cleto Munari cristallizzano appieno la creatività italiana, in termini di progetto, manifattura e innovazione. Il design italiano è una delle eccellenze che il mondo ci riconosce e…
Questa raccolta di scritti sarebbe dovuta uscire con una prefazione di Andrea Emiliani. Seppure nati per occasioni diverse nel corso di un trentennio, vi intravedeva un comune fi lo conduttore:…
L’essenza dell’uomo non può sottrarsi dall’evocare, nel presente, transiti ed eventi che hanno siglato importanti periodi storici e culturali. La memoria, a differenza del ricordo, pervaso del sapore di un…