La vigorosa scultura, di qualità molto elevata, rappresenta un volto maschile con barba incolta e capelli folti e scarmigliati, che ride in maniera beffarda. La fisionomia sgraziata e l’espressione caricata…
Il volume è consacrato alla smagliante tavola con l’Adorazione dei Magi di FineArt by Di Mano in Mano. L’autore ne argomenta con efficacia l’attribuzione al pittore fiammingo Cesare Smet, attraverso…
Il volume racconta di un mobile destinato alla scrittura e a custodire carte, lettere e documenti riservati: una segreteria, appunto, magistralmente eseguita a inizio Ottocento dal celebre ebanista Francesco Abbiati.…
Il "Progetto Jacquelin de Montluçon" è stato concepito nel gennaio 2016, dalla Fondazione A. G. Leventis con l'intento di riportare in vita un capolavoro perduto: una pala d'altare francese della…
De Bianchi, Alessandra; De Marco, Marco Firenze: Mandragora, 2024 ISBN: 9788874616718 Stato: Disponibile 40,00 €
Fiesole non è soltanto il borgo toscano, dalla bellezza suggestiva rimasta intatta nel tempo, che domina dalla sua altura collinare la valle dell’Arno e Firenze e che attira da sempre…
280 p. : ill. col. b/n, indice ; 24 cm. La Galleria dell’Accademia di Firenze, che di recente è stata oggetto di importanti interventi di ammodernamento, raccoglie in questa pubblicazione…
184 p. : ill. col. b/n, indice ; 25 cm. Tommaso di Cristofano, detto Masolino da Panicale, era nato nel 1383 a Panicale de' Renacci, nella campagna fuori San Giovanni…
240 p. : ill. col. b/n, indice ; 25 cm. Il volume dà conto della giornata di studio che si è tenuta a conclusione della mostra "Meraviglia senza tempo" allestita…
"Vasari. Il Teatro delle Virtù" è un invito a seguire l’intricato percorso di decifrazione dell’opera del colto ed eclettico maestro aretino. Fra le celebrazioni che ricorrono quest’anno in suo onore,…
La basilica di San Lorenzo e i suoi spazi sotterranei hanno rappresentato nel tempo un polo di attrazione per i laici che, riuniti in confraternite, gravitavano attorno alla chiesa. Così…