Lo smontaggio del rilievo con le Storie di Giuseppe, il 6 marzo 1979 dalla Porta ancora in opera al Battistero, segnò l'avvio di un lungo percorso, approdato l'8 settembre 2012…
Questa ricerca nasce dal desiderio di conoscere la reale situazione finanziaria dell’architetto Cosimo Morelli, durante e negli ultimi anni di sua vita, e la consistenza patrimoniale all’atto della morte. Mentre…
Tra le maggiori città toscane ricche di opere d'arte, Pistoia è stata una protagonista di primo piano della cultura figurativa del tardo Medioevo, il suo patrimonio artistico è da sempre…
De Marchi, Andrea Firenze: Mandragora, 2015 ISBN: 9788874612932 Stato: Esaurito 50,00 €
Nel 2013 Banca Cassa di Risparmio di Firenze e Ente Cassa di Risparmio di Firenze si sono date la mano per riprendere un discorso che era stato interrotto da tempo,…
Il catalogo documenta la straordinaria mostra dedicata all'arte del Cinquecento a Firenze, quella fortunata stagione dell'arte italiana che Giorgio Vasari battezzò 'maniera moderna'. Si tratta dell'ultimo atto di una trilogia…
L. Modica, Una grande Storia ; C. Rocca, Accademia e Pittura ; C. Acidini, …Tre volte Accademia ; S. Bellesi, La pittura in Accademia - storia e collezioni ; N.…
Il volume ripercorre e celebra la recente opera di restauro e valorizzazione che ha restituito lo splendore originario alle fontane e alle cascate delle Rampe, ai piedi dei viali che…
Il volume ripercorre la vicenda dell’eredità di Stefano Bardini, il più grande antiquario italiano vissuto tra XIX e XX secolo, e dei suoi figli Ugo ed Emma. Le splendide illustrazioni,…
Il monastero del Sacro Speco di Subiaco, memoria del romitaggio di Benedetto nella valle dell'Aniene, si presenta oggi come uno straordinario monumento palinsesto di difficile lettura. Le interpolazioni architettoniche e…
Terzo e ultimo volume della serie dedicata a una delle più importanti opere di architettura religiosa italiana. La sua grandezza è stata tale da rendere necessari ben tre ponderosi libri…