Questa ricerca nasce dalla semplice constatazione che ogni persona, anche di età avanzata, con i propri ricordi non riesce ad andare oltre le tre ultime generazioni che l' hanno preceduta.…
"Alla fine vediamo che Diodoro, direttamente o più spesso indirettamente, recupera e trasmette a noi, salvandola dalla dimenticanza, una certa quantità di materiali propri della storia locale e indigena della…
Questo volume di studi, pubblicato con il contributo dell'Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Umanistiche, intende celebrare, attraverso una preziosa e variegata raccolta di scritti e saggi letterari…
La Sicilia di castelli ne vanta tanti, perché tanti sono stati i poteri che si sono succeduti nel corso dei secoli, e con essi le architetture che hanno lasciato testimonianza…
Il volume ripercorre uno dei periodi più significativi della storia dell'arte, rivisitato da uno studioso italiano che, in un ciclo di lezioni tenute a Cordoba, in Argentina, espone i suoi…
Questo lavoro, articolato in cinque sezioni, corrispondenti ad altrettanti aspetti legati alla figura di Dioniso ("Mythos": ovvero la rappresentazione del mondo dionisiaco, in quanto il dio e il suo thiasos…
Iacono, Angela Cristina; Iacono, Giovanna; Lo Iacono, Giuseppe Caltanisetta: Lussografica, 2018 ISBN: 9788882434649 Stato: Disponibile 28,00 €
Nel volume la presentazione di A. Lupo evidenzia e richiama l'attenzione sulla figura del Vescovo fondatore, proponendolo come personalità promotrice ante litteram di necessari processi di educazione permanente, accennando alla…
Catalogo ragionato comprendente anche i ponti acquedotti con un'appendice sui traghetti fluviali e marini e con note tecniche sulla datazione dei ponti. Questo libro smentisce il luogo comune di una…
L'Opera dei Pupi in Sicilia, quella ai nostri padri più nota come "l'opra dei pupi", dopo aver attraversato anni bui, nei quali interi mestieri andarono distrutti, rivive oggi una nuova…
Dopo "L'opera dei pupi" e "Nei panni siciliani", l'epilogo di questa "trilogia" che ha indagato le tradizioni folcloristiche siciliane è letteralmente legato al pittoresco carretto siciliano che chiude un cerchio…