Prosegue la fortunata attività espositiva concepita da Fondazione Musei Civici per la città di Mestre intorno ai Maestri del Novecento. Dopo la linea dell’astrazione, che partiva con Kandinsky per arrivare…
Il secondo appuntamento del progetto "Tavoli e tavolozze" è dedicato a alla storica trattoria di Romano Barbaro a Burano, luogo di convivialità e punto di riferimento per l'intera isola. In…
Il volume raccoglie le conclusioni del progetto di ricerca Archivo del teatro pregoldoniano II: base de datos y biblioteca pregoldoniana presentate alla comunità internazionale nel corso del convegno "Goldoni "avant…
L'Istituto di Storia dell'Arte presenta gli Atti del convegno internazionale Andrea Schiavone. Pittura, incisione, disegno nella pittura del Cinquecento tenutosi presso la Fondazione Cini e le Sale monumentali della Biblioteca…
Il testo è il quinto volume della collana riservata agli Atti dei convegni, apparsa nel 2016 con una nuova veste grafica. Gli altri titoli della raccolta sono: Paolo Veronese. Giornate…
Il catalogo "Marya Kazoun. First Act & Other Alternatives" racconta la mostra temporanea First Act tenutasi a Palazzo Pitti a Firenze dal 14.12.2022 al 28.01.2023. Il volume, curato da Berengo…
Italico Brass, goriziano di nascita e veneziano d'elezione, ha dipinto per decenni la città lagunare e il suo stile di vita, i suoi abitanti, i mestieri della città, i bambini,…
"Se dipingere è costruire con la luce, e l'arte è tradurre la materia in immagine, nel caso di Battistin si può parlare di abbandono all'incantesimo, a quel processo di chimica…
In occasione del quinto centenario della morte del grande maestro, l'Istituto di Storia dell'Arte presenta il volume dedicato agli atti del convegno "Giovanni Bellini. 'Il migliore della pittura'", ospitato nell'autunno…