"Siamo negli anni Trenta del Novecento, poco più di dieci anni dopo la fine del conflitto. Molti attori del dramma sono ancora vivi e alcuni di essi hanno pubblicato le…
Avvalendosi dell'esperienza acquisita con la grande mostra Luca Carlevarijs e la veduta veneziana del Settecento (Padova, Palazzo della Ragione, 1994), Dario Succi, specialista dell'arte veneta, ricostruisce il catalogo completo dei…
Il volume traccia un poliedrico itinerario della grande arte veneta dal Seicento barocco alla pittura della realtà dell'ultimo quarto dell'Ottocento. Sintesi di studi e ricerche pluriennali, la pubblicazione si segnala…
I quattro volumi della collana "Serenissima: anno zero" sono qui raccolti in un unico cofanetto. Federico Moro ripercorre la storia della costruzione dello Stato marittimo sulla costa veneta, dalla dissoluzione…
II cofanetto riunisce i due studi di Michael Pitassi dedicati alle flotte di Roma e alle navi da guerra di Roma. In queste due opere vengono esaminati tutti gli aspetti…
La liberazione di Roma fu uno degli episodi principali della Campagna d'Italia della Seconda guerra mondiale. Come era iniziata la campagna? In questo libro di potente drammaticità l'autore ricostruisce le…
Schindler, John R. Gorizia: Libreria Editrice Goriziana, 2014 ISBN: 9788861021556 Stato: Disponibile 32,00 €
L'Autore ricostruisce gli aspetti operativi delle battaglie dell'Isonzo e richiama in modo attento l'importanza del fattore informativo nella preparazione e conduzione delle varie offensive, di cui sottolinea l'enorme costo in…
Sebbene si tenda a pensare all’Impero romano come a un’organizzazione principalmente terrestre, realizzata con la forza delle straordinarie legioni della fanteria romana, in realtà l’Impero Romano fu anche una potenza…
Da sempre l'archeologia mira anche alla restituzione di contesti perduti: lo ha fatto tramite disegni, modelli, ricostruzioni informatiche. Jean-Claude Golvin, come architetto, ex membro del Bureau d'architecture antique, ex direttore…
L'espressione pax romana (o pax augusta) evoca un periodo di pace ininterrotta nei vasti domini sottoposti all'autorità romana: Lindsay Powell decostruisce questa immagine non congruente con la realtà storica, ripercorrendo…