Questa storia di Roma attraverso le immagini racconta racconta i piu' importanti avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della citta' dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni.
Questa storia di Napoli attraverso le immagini racconta i piu' importanti avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della citta' dalla fine dell'Ottocento ai nostri giorni. Il volume offre sia il…
Questa storia di Napoli attraverso le immagini racconta i più importanti avvenimenti che hanno caratterizzato la vita della città dalla fine dell’Ottocento ai nostri giorni. Il volume offre perciò sia…
Così deve apparire la città ad un gabbiano: un intreccio di panorami, piazze, quartieri, verde e chiostri da ammirare dall’alto fino a stupirsene. Riccardo Siano ha utilizzato un drone per…
Gli acquerelli di “Roma Sparita” realizzati dal pittore Ettore Roesler Franz sono stati più volte pubblicati ed a ragione: testimoniano a partire dal 1878 quella “Roma pittoresca”, come lui stesso…
Le origini di Neapolis e i suoi mille anni di storia lungo la civiltà greca e romana si trasformano in queste pagine in uno scorrevole racconto. Il susseguirsi degli avvenimenti…
Un reportage storico-giornalistico che ripercorre le tappe fondamentali dell'alchimia e della medicina all'ombra del Vesuvio conducendo il lettore tra laboratori e corsie per scoprire cosa furono la Spagirica e Iatrochimica,…
Perché Caravaggio arrivò sul finire di una vita travagliata proprio a Napoli? Da chi si nascondeva, perché era perennemente in fuga? E quali opere riuscì a portare a termine lontano…
È il momento centrale del Barocco, gli anni aurei della presenza a Roma di maestri come Bernini, Borromini, Pietro da Cortona. Esce proprio in quest’epoca, pubblicata dall’editore De Rossi, la…
In una Napoli ancora luccicante per le grandi opere architettoniche di Carlo di Borbone, ma lacerata dalle diseguaglianze sociali e dal degrado dei quartieri popolari, esce nel 1775 la Mappa…