Melloni, Alberto Bologna: Il Mulino, 2015 ISBN: 9788815253439 Stato: Disponibile 45,00 €
Questo quinto volume esamina il periodo che conclude il concilio Vaticano II. La nervosa preparazione dell'ultima sessione, nell'estate del 1965, vede le commissioni dei padri e dei teologi al lavoro…
Che cos'è stato effettivamente il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, quali sono state le sue origini e come si è sviluppato, chi sono le donne e gli uomini che…
Se l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro è necessario ricostruire l'evoluzione del lavoro in oltre 150 anni di storia nazionale anche pre-repubblicana per comprendere davvero cosa sia questo nostro…
Bologna: Il Mulino, 2025 ISBN: 9788815389893 Stato: Disponibile 40,00 €
Il Mediterraneo ha costituito, da sempre, il teatro in cui sono andate in scena le epopee di grandi civiltà, imperi e culture. Ciò vale, a maggior ragione, per quel frangente…
Il volume presenta una sintesi degli ultimi settantacinque anni di storia italiana raccontandoli e analizzandoli alla luce delle continue interazioni fra quadro interno e contesto internazionale: dalla stagione delle origini…
Il volume, presentato in un'edizione aggiornata agli ultimi eventi - la crisi pandemica, le nuove forme di rappresentanza e il ritorno della guerra in Europa -, propone una sintesi originale…
Nello, Paolo Bologna: Il Mulino, 2020 ISBN: 9788815290410 Stato: Disponibile 35,00 €
Dalla marcia su Roma al 25 luglio 1943, il volume ripercorre in un racconto puntuale e aggiornato i tratti salienti della vicenda ventennale del regime fascista e ne esamina le…
Un mare chiuso, un mare di passaggio, una frontiera tra Oriente e Occidente; un mare che ad un tempo unisce e divide; nell’Adriatico si sono intrecciate e sovrapposte molteplici vicende…
Un'"archeologia del presente" dedicata al Novecento italiano in tutta la sua inquietudine e complessità. Un libro che attraverso il prisma di contrapposizioni insieme artistiche, politiche e religiose, indaga il problema…