L’opera raccoglie in due volumi gli Atti del XXX Convegno dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici tenutosi a Bologna nel 2022 e che, a sessant’anni dall’ultimo, originato dalla scoperta…
Il volume, ospitato da "Rivista di Archeologia", nasce dall’esperienza delle due giornate di studi intitolate "Le lagune nel mondo antico. Dinamiche insediative, infrastrutture, ambiente", organizzate dai curatori presso l’aula magna…
Il Museo Archeologico al Teatro romano di Verona è uno dei musei più prestigiosi e ricchi dell’Italia Settentrionale. Ospitato all’interno del Monastero dei Gesuati, che domina la cavea del teatro…
Con la presentazione di circa 500 esemplari, molti dei quali inediti, il libro analizza per la prima volta in modo comprensivo la produzione falisca a figure rosse della fase più…
Il volume nasce a conclusione di un lungo lavoro di studio e ricerca nel territorio di Strozzacapponi, una frazione suddivisa fra i comuni di Corciano e Perugia, zona ricca di…