Doria, Federica; Giuman, Marco Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2019 ISBN: 9788876893124 Stato: Disponibile 120,00 €
Introduzione I. Storia di un infausto incontro nel racconto delle fonti scritte (M. Giuman) 1. Un punto di partenza: "Folo, che fu sì pien d’ira" 2. Il racconto dello pseudo-Apollodoro:…
Il lavoro è dedicato ad una categoria di oreficerie che, malgrado i numerosi accenni in vari contributi scientifici, non è mai stata oggetto di uno studio specifico. Vengono analizzati l’uso…
Ligabue, Giovanni Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2022 ISBN: 9788876893377 Stato: Disponibile 180,00 €
Oggetto del volume è uno dei più antichi sepolcreti di Falerii (odierna Civita Castellana, VT), in loc. Montarano, databile tra la fine dell’età del Ferro e la fine dell’età orientalizzante…
Sono pubblicati due templi di Fregellae, quello del Foro e quello suburbano sulla via Latina, scavati, il primo nel 1991-1992 ed il secondo fra il 1998 e il 2004, entrambi…
Il santuario posto sulla collinetta di Bitalemi a Gela è uno dei luoghi di culto demetriaci più noti nella Sicilia greca, grazie anche alla precisa possibilità di identificazione della divinità…
L’opera raccoglie in due volumi gli Atti del XXX Convegno dell’Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici tenutosi a Bologna nel 2022 e che, a sessant’anni dall’ultimo, originato dalla scoperta…
146 p. : 118 ill. col. b/n, indice ; 24 cm. Questo libro raccoglie i risultati delle campagne di scavo archeologico condotte dall'Università degli Studi di Perugia a Gubbio nel…
Orsi, Paolo Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2018 ISBN: 9788876892998 Stato: Disponibile 140,00 €
I taccuini di Paolo Orsi sono un giacimento di informazioni in gran parte inesplorato, la cui pubblicazione attirerà sicuramente l'interesse degli studiosi portando un contributo importante al dibattito scientifico. Se…
Biella, M. Cristina Roma: Giorgio Bretschneider Editore, 2015 ISBN: 9788876892875 Stato: Disponibile 140,00 €
Tra 1994 e 1999 la Soprintendenza Archeologica per l’Abruzzo ha condotto alcune campagne di scavo in località Fonte Sant’Ippolito nel comune di Corfinio (L’Aquila) ( fig. 1), riportando alla luce…
La nostra ricerca sulla ceramica attica a figure rosse rinvenuta a Iasos in circa mezzo secolo di scavi (1960-2012) è il risultato dello studio che abbiamo condotto come membri della…