Il presente volume presenta gli esiti di una ricerca che indaga e ragiona sui numerosi significati che la rappresentazione dell’atelier ha assunto nel corso dell’Ottocento in Italia, gettando luce su…
Le lettere di Camillo Boito al giovane Luca Beltrami, il migliore e il preferito tra i suoi allievi alla scuola di Architettura dell’Istituto Tecnico Superiore, futuro Politecnico di Milano, hanno…
Il presente volume approfondisce i temi inerenti a due materiali tradizionalmente impiegati in architettura, quali il legno e il ferro, la cui trattazione, già ampiamente sviluppata nel passato, sembra oggi…
Il presente volume contribuisce a far luce su uno dei periodi meno noti della vita di Leonardo da Vinci, ovvero il suo soggiorno romano. Giunto nell’Urbe, il Maestro fu accolto,…
L'insediamento di Oria, situato lungo il tratto conclusivo dell'antico tracciato della via Appia, sorge nel cuore della Messapia, lembo di terra proteso nel Mediterraneo che per secoli è stato luogo…
Il presente volume raccoglie gli interventi presentati al convegno Il Paesaggio in Italia: pianificazione, tutela, sviluppo sostenibile (Ferrara, 8 giugno 2022), che il Comitato Scientifico di Assorestauro ha ritenuto utile…
Il presente volume dedicato a Palazzo Cesi è stato pubblicato al fine di valorizzare tale edificio, già palazzo Gaddi, anche nella prospettiva di individuare le rimanenze degli sgraffiti che ne…
Il presente volume ripercorre la storia del palazzo, costruito nella seconda metà del '400 dal cardinale Stefano Nardini, dal quale prende il nome la strada che attraversa il rione di…
Il presente testo ambisce a colmare una lacuna della storia dell’arte, riportando alla luce la vicenda artistica e personale di un autore molto importante nel panorama delle arti figurative lucchesi…
Il presente volume propone una lettura della città di Roma in relazione ai Rioni di Ponte e di Parione, zona attraversata dalla Via Papale, tradizionale percorso delle processioni pontificie che…