Una donna, imperatrice e madre. Il suo intuito, la sua forza interiore, la sua fede. La Croce di Cristo riemersa, insieme ad altre reliquie della Passione, dalle viscere della terra.…
Massimo Miglio, propone questa rara edizione del testo di Camille Marie Bonnard, pubblicato a Parigi nel 1829, da lui tradotto in italiano, con l'avvertenza che "L'opera (...) non vuole certo…
Un nuovo, fondamentale tassello si aggiunge allo stemma codicum del Theatro di Giulio Camillo Delminio: l'inedito "manoscritto genovese", il cui studio getta nuova luce su uno dei progetti più folli,…
Basandosi su fonti cristiane e musulmane, il presente volume affronta il tema delle incursioni islamiche in Italia tra IX e XI secolo, evento di grande rilevanza per tutta la storia…
Carbonara, Giovanni Roma: GBE Ginevra Bentivoglio Editoria, 2014 ISBN: 9788898158300 Stato: In ristampa 30,00 €
Questo volume, uscito per la prima volta alla fine degli anni Settanta, torna in una nuova veste editoriale con l'importante aggiunta di un capitolo riguardante la chiesa di San Michele…
Questo saggio, scritto a quattro mani, avvia una nuova riflessione sul Giudizio Universale di Michelangelo, partendo da una piccola ma decisiva “scoperta visiva” fatta dagli autori: il doppio volto adombrato…
Forse non esiste un'opera d'arte altrettanto complessa e grandiosa del Giudizio Universale di Michelangelo, che alla sua apparizione nel 1541 suscitò immediate e contraddittorie reazioni. Questo saggio avvia una nuova…
L’Ospedale di Santa Maria della Consolazione, sorto in un’area ricca di antiche testimonianze dalla rifusione di edifici preesistenti, perviene a una definizione unitaria alla fine del XVII secolo, quando si…
Il volume analizza l' area di Roma racchiusa tra le pendici orientali del colle capitolino e le terrazze dei mercati traianei, ricostruendone le vicende storiche.
Il presente volume, adottando quale filtro il teatro, indaga la figura e il ruolo della donna nei secoli di passaggio dal mondo medievale a quello moderno, sullo sfondo di importanti…