"Francesco Novello da Carrara vide il cielo farsi nero. Gli uomini di Hawkwood avevano cominciato a bersagliare i nemici con i loro archi lunghi. Le frecce ricaddero in una pioggia…
Sullo sfondo di un Messico postrivoluzionario, l'entusiasmante vicenda di Frida Kahlo si svolge tra la passione per la pittura, l'impegno politico e l'amore travagliato per Diego Rivera. Ma la chiave…
La Magna Grecia e la Sicilia antica del mito. I racconti, i luoghi, gli dèi, le donne e gli uomini che rendono indimenticabile il viaggio, nel tempo e nello spazio,…
Come in un viaggio straordinario, lo scrittore e survivalista Ed Stafford racconta 25 grandi spedizioni attraverso l'equipaggiamento che i grandi esploratori portarono con sé. Per chi si muove negli ambienti…
Una viaggio appassionante e coinvolgente attraverso centinaia di capolavori idealmente raccolti in un museo Flavio Caroli scrittore, storico dell'arte, professore universitario e volto della rubrica d'arte del programma "Che tempo…
Il fascino duraturo che emana dalle opere di Klimt non nasce solo dalla loro seducente bellezza, ma anche dallo stretto rapporto che egli ebbe con i luoghi della sua vita.…
Obiettivo dell'"Atlante" non è quello di esaurire più di 150 anni di evoluzione della disciplina quanto offrire le coordinate utili a un primo fondamentale orientamento. Una storia del design è…
Storie dal premio internazionale di danza classica Maria Antonietta Berlusconi per i giovani. La storia di MAB, il premio ispirato all'opera visionaria quanto concreta di Maria Antonietta Berlusconi, la "signora…
Fra gli ultimi esponenti di una lunga tradizione italiana e nello specifico lombarda, Marco Cornini mostra di possedere una grande sapienza manuale e artigianale che trova i suoi maggiori riferimenti…
In occasione della prima partecipazione della Santa Sede alla Biennale Architettura, per la 16. Mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia (26 maggio - 25 novembre 2018), Electaarchitettura pubblica…