Durante la sua attività didattica e scientifica, Paola Lombardi ha trasmesso il suo sapere mettendo sempre a disposizione di tutti la sua completa attenzione per la soluzione di ogni quesito…
Introduzione. La società di scavo tra Adolphe Noël des Vergers e Alessandro François. Gli scavi in Etruria tra il 1850 e il 1857. La collezione di antichità della Società des…
Nel corso della storia umana, il ravvisare in un resto antico l’identità e la memoria collettiva di una comunità ha portato alla compresenza di atteggiamenti di attenzione e momenti distruttivi…
I contributi raccolti in questo libro sono il risultato di un momento di riflessione condiviso tra studiosi appartenenti a discipline differenti e riguardante il ruolo svolto dalla "dimensione sonora" quale…
La cura annonae e le frumentationes costituiscono notoriamente uno degli aspetti tra i più tipici e profondamente legati alla vita di Roma, unitamente alla cura degli acquedotti, che dovevano assicurare…
Il volume accompagna il lettore verso una giornata di spettacoli, fornendogli tutte le possibili informazioni per capirla meglio: origine dei giochi gladiatorii, chi sono e da dove vengono i gladiatori,…
Questo libro è dedicato alla geografia storica di quella parte dell'Appennino Centrale attraversata dalla via Salaria, strada di antichissima origine che collega il medio Tirreno e il medio Adriatico. L'evoluzione…
Sommario: Premessa Parte 1. La cura del potere: un medico in viaggio attraverso l’Impero Galeno e i suoi schiavi 1. Due “modelli” pedagogici contrapposti: i genitori di Galeno 2. Formazione…
Sommario: Premessa 1. L’evoluzione dei sistemi di difesa Le fasi più antiche Fortificazioni arcaiche 2. L’affermazione dei sistemi di difesa (L.M. Caliò) L’età classica La poliorcetica nel IV secolo 3.…