Dionisotti, Carlo; Galante Garrone, Alessandro Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599597 Stato: Disponibile 28,00 €
Mezzo secolo di corrispondenza fra due grandi amici, Carlo Dionisotti e Alessandro Galante Garrone, rivela non solo l'inossidabile solidarietà di due esponenti della diaspora azionista, ma anche il confronto appassionato…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599146 Stato: Disponibile 48,00 €
Le indagini raccolte in questa raccolta di studi analizzano da diverse prospettive i simboli grafici nelle testimonianze documentarie tardoantiche e alto medievali. Tra i temi presenti nei vari contributi: l'autografia…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599320 Stato: Disponibile 34,00 €
I saggi inclusi in questo volume offrono nuove prospettive e approfondimenti su quell'età dei lumi che fu snodo cruciale della storia europea e mondiale e riflettono la varietà degli interessi…
Moretti, Marino Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599467 Stato: Disponibile 38,00 €
Le lettere di Marino Moretti all'intellettuale Enrico Morpurgo e all'anticonformista Tuddie von Schmidt Auf Altenstadt, che lo avevano guidato alla scoperta dell'Olanda, restituiscono al lettore particolari poco noti della biografia…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599559 Stato: Disponibile 28,00 €
Ogni tentativo di storicizzare in fasi ordinate il Novecento si infrange in una insanabile contraddizione: la produzione narrativa di Carlo Emilio Gadda, autore anticipatore, già negli anni Venti e Trenta,…
Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599535 Stato: Disponibile 38,00 €
Il volume raccoglie gli interventi di studiosi italiani e stranieri intorno alle relazioni fra diplomazia e comunicazione letteraria sorte nel corso del XVIII secolo fra penisola iberica e antichi Stati…
Mantovani, Dario Roma: Edizioni di Storia e Letteratura, 2025 ISBN: 9788893599405 Stato: Disponibile 64,00 €
Il modo attuale di pensare giuridicamente è largamente influenzato dai giuristi romani. Il loro pensiero – il lessico, le massime quasi proverbiali, la loro abilità nel risolvere i conflitti di…