Il volume contiene una raccolta di testi, sedimentati nel trascorrere degli anni, che intendono restituire, nella continuità del lavoro e del tempo di vita, una rappresentazione della complessità di sentirsi…
Presentata dall’eminente egittologo professor Vassil Dobrev, direttore della missione IFAO, la nuova opera egittologica di Marco Chioffi e Giuliana Rigamonti “Antico Regno. jmy.t-pr” I apre il trittico concernente gli atti…
Ravanelli Guidotti, Carmen Imola: Editrice La Mandragora, 2020 ISBN: 9788875866273 Stato: Disponibile 40,00 €
Faenza ha dato all’arte ceramica, nel corso dei secoli, esempi di grande qualità e innovazione di gusto, talvolta non sufficientemente conosciuti, studiati o valutati nel quadro più generale della cultura…
Il volume intende celebrare il valore qualitativo sia in termini contenutistici sia estetici dell'edificio, un Auditorium eco innovativo, eco funzionale, legato alla dimensione dell'uomo e del suo benessere a Imola…
La collana Autographa propone una nuova metodologia di ricerca nell’ambito dei manoscritti autografi medievali e Autographa laI.2: giuristi, giudici e notai (sec. XII-XV) offre una ampia scheda relativa a 49…
Domenico Dalmonte (1915-1990) comincia la sua attività nella Tipografia Valgimigli di Brisighella e contemporaneamente frequenta la Scuola di Disegno per Arti e Mestieri diretta dal maestro Giuseppe Ugonia; in seguito…
Giberti, Mario Imola: Editrice La Mandragora, 2018 ISBN: 9788875865788 Stato: Disponibile 25,00 €
In questo suo nuovo libro l'architetto Mario Giberti arricchisce e istruisce la memoria civica imolese con un'esemplare indagine ricostruttiva delle vicende storiche legate ai passaggi di proprietà di un bene…
296 p. : ill. col. b/n, fotografie, indice ; 24 cm. Nella prima parte del libro, l'autore affronta alcuni temi legati al folclore musicale in Romagna: l'autenticità del repertorio dei…
Sono in gran parte nobili, qualche borghese e anche ecclesiastici i fondatori delle ville nell’Imola del XVII e XVIII secolo. Di molti di loro e delle loro famiglie si accenna…
La mostra “PIETRO ZUFFI. Uno scenografo tra la Scala e Cinecittà”, a Imola negli spazi del Ridotto del Teatro Comunale Ebe Stignani e del Centro Gianni Isola, dal 22 novembre…