Il libro, di cui è autore Giammarco Puntelli, nasce da un'intuizione di Domenico Monteforte, che ha ripreso un'iniziativa editoriale di quarant'anni fa del giornalista Romano Battaglia. Questo è il quarto…
Tiratura limitata per questo prezioso libro fatto a mano con copertina rivestita di juta, lo stesso materiale dei sacchi militari utilizzati per l’installazione dedicata alla Pace che Gianfranco Meggiato ha…
Il volume, curato da Luigi Marsiglia, presenta circa 140 opere selezionate (sculture, bozzetti, tele e disegni) di Giuseppe Locati, artista, filosofo e imprenditore illuminato, mancato nell’agosto del 2022. “Pochissimi artisti…
Il volume di Giammarco Puntelli svela i tesori della storia e dell’arte di Palma di Montechiaro, città del Il Gattopardo, il celebre romanzo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Insieme a…
Un volume ricco di immagini che ripercorre la storia artistica di Jucci Ugolotti, attiva nel mondo dell’arte sin dagli anni giovanili. Un percorso, quello dell’artista, perfezionato all’Accademia di Belle Arti…
48 artisti – 24 donne e 24 uomini – in due volumi: una proposta di storia dell’arte contemporanea con alcuni dei suoi protagonisti nella terza decade del nuovo millennio. È…
Il libro, a cura di Giammarco Puntelli e Anna Maria Franco, presenta l’importante collezione di Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”, bene della Città Metropolitana di Reggio Calabria che espone soprattutto…
Un viaggio multidisciplinare per esplorare la connessione tra arte, scienza e proporzione aurea. Con un approccio innovativo, la pubblicazione integra contributi di artisti e ricercatori, offrendo una riflessione profonda su…
Da collezione questa 60a edizione del Catalogo dell’Arte Moderna – conosciuto anche come CAM – curato dalla storica dell’arte Elena Pontiggia. Vernice oro per la copertina, in cui campeggia un’opera…
È il catalogo della mostra che raccoglie una selezione delle opere di Fernando Mangone ispirate al patrimonio pestano, ospitata nelle sale del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Con il suo…