Pelizza, Franz Milano: Editoriale Giorgio Mondadori, 2023 ISBN: 9788837423773 Stato: Disponibile 25,00 €
Con "Blitz - Incursioni cromatiche nel mondo del possibile", titolo del catalogo e della grande mostra personale a Villa de Claricini Dornpacher, "... Franz Pelizza consegna al pubblico una testimonianza…
Il volume è il catalogo della mostra di Padova (Centro Culturale Allinate San Gaetano, 8 dicembre 2017 - 7 gennaio 2018). La mostra presenta una quarantina di sculture realizzate da…
Dopo Il tempo infinito dell'arte; Il Labirinto dell'ipnotista; Infinity. Dialoghi fra arte, medicina e scienza; Genius. Il codice della mente incontra l'arte e La Solitudine dell'Angelo, Giammarco Puntelli, autore e…
Il Catalogo, lanciato nel 1962 dall'editore Bolaffi, dal 1980 è pubblicato con il marchio Editoriale Giorgio Mondadori. Nella parte finale il consueto capitolo dedicato alle gallerie d'arte italiane e un…
Il volume, curato da Luigi Marsiglia, presenta circa 140 opere selezionate (sculture, bozzetti, tele e disegni) di Giuseppe Locati, artista, filosofo e imprenditore illuminato, mancato nell’agosto del 2022. “Pochissimi artisti…
48 artisti – 24 donne e 24 uomini – in due volumi: una proposta di storia dell’arte contemporanea con alcuni dei suoi protagonisti nella terza decade del nuovo millennio. È…
È il primo volume del Catalogo Generale dell’intero percorso artistico di Vittoria Palazzolo, un’artista che si è ormai ritagliata un ruolo di rilievo nel panorama contemporaneo. Un percorso eterogeneo ma…
È il catalogo della mostra di Gianfranco Meggiato all’Heydar Aliyev Center di Baku (capitale dell’Azerbaigian), progettato da Zaha Hadid e famoso per il suo design fluido e curvilineo. L’esposizione, inaugurata…
Un volume di frasi, aneddoti, concetti, aforismi, che fanno parte di un vissuto di esperienze e riflessioni, legate al mondo che circonda l’autore. Visioni concrete, interpretate e reinterpretate in chiave…
È il catalogo della mostra che raccoglie una selezione delle opere di Fernando Mangone ispirate al patrimonio pestano, ospitata nelle sale del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Con il suo…