In questo libro, che Lucia Petrone e Mimma De Maio hanno voluto donare alla comunità solofrana, è racchiusa la narrazione dei tragici eventi del 21 settembre 1943 e di ciò…
Catalogo della mostra proposta a Pescara e poi a L'Aquila grazie ai generosi prestiti di opere quasi tutte inedite da collezioni private. Due saggi a firma dei curatori considerano da…
Oltre ottanta opere provenienti da collezioni italiane ed estere. Alcune notissime, altre inedite o meritevoli di una riscoperta. Dipinti e disegni di colui che, documenti alla mano, fu quanto di…
Nel complesso monumentale dei SS. Severino e Sossio, sede dell'Archivio di Stato di Napoli, nell'ambito del Grande Progetto Unesco, sono stati eseguiti lavori di recupero e rifunzionalizzazione: a breve sarà…
È diventato chiaro che dobbiamo cambiare radicalmente il nostro modo di guardare i quadri di Caravaggio. La sua arte è molto di più che un esercizio museale. In una guerra…
In una società in cui la vita si svolgeva tra i parametri religiosi, anche il pittore era condizionato dalla spiritualità di allora. La vita di ogni giorno era scandita da…
Dagli scritti di Ferdinando Bologna, Vincenzo Pacelli, Gianni Papi, Bruno Arciprete, Carlo Giantomassi e Donatella Zari, presenti nel catalogo della casa editrice, Editori Paparo è lieta di proporre un nuovo…
La giornata di studi a Parigi, di cui questo volume è testimonianza, rende note le ricerche in corso sul soggiorno romano di Caravaggio, con riferimenti alle vicende successive dell’artista e…
Su Michelangelo Merisi da Caravaggio, uno degli artisti più amati e insieme controversi dell'arte occidentale, è stato scritto tutto e il contrario di tutto ed egli è stato presentato di…
Il grande fascino che Michelangelo Merisi da Caravaggio esercita tuttora sugli spettatori consente di raccontare la sua storia in modo da illuminare tutte le vicende storico-artistiche italiane e europee fra…