Leonardi, Andrea Firenze: Edifir - Edizioni Firenze, 2016 ISBN: 9788879707534 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Il volume indaga la fortuna critica della straordinaria dotazione artistica della città di Genova, con particolare riferimento alla prima metà del Novecento e al ruolo giocato da Orlando Grosso, direttore…
La mostra esporrà, per la prima volta, una straordinaria raccolta grafica di modelli per merletti e ricami, databile alla prima metà del Seicento, e recentemente acquisita dal museo. Attorno a…
176 p. : ill. col., indice ; 26 cm. Questo catalogo nasce a partire dalla mostra omonima dedicata all'impiego della pietra rossa come medium grafico, in Italia, dall'inizio del Cinquecento…
La Regia Zecca di Roma fu inaugurata nel 1911 per rispondere alla duplice funzione di fabbrica di monete e Scuola dell'Arte della Medaglia. Nel 2007 le attività industriali sono state…
Raffaello Franci (1887-1963) coniuga la dedizione religiosa di frate francescano con un'assidua attività di architetto progettando un numero rilevante di chiese, complessi religiosi e istituti in Italia e all'estero. La…
Come pochi altri architetti della sua generazione, Ignazio Gardella è un autore la cui opera è stata straordinariamente scandagliata dalla critica e dalla pubblicistica fin dagli anni Trenta del Novecento.…
Attraverso la pratica dell'analisi, dell'analogia, dell'allusione e della rammemorazione, quali componenti di un più generale processo di interpretazione, l'architettura contemporanea posta in relazione ai contesti archeologici, dovrebbe riuscire a ripristinare…
Prosegue il lavoro di Banker su Piero della Francesca. Attraverso un lungo lavoro di ricerche d’archivio, negli anni Banker ha prodotto un corpus documentale fondamentale per chi voglia avvicinarsi a…
De Marchi, Paola Marina; Palazzo, Michela Firenze: Edifir - Edizioni Firenze, 2015 ISBN: 9788879706735 Stato: Disponibilità da verificare 26,00 €
Il Ritratto di Baccio Valori di Sebastiano del Piombo della Galleria Palatina è stato oggetto di restauro presso l’Opificio delle Pietre Dure, e se ne presentano ora i risultati in…
In anni recenti Napoli ha attirato spesso l’attenzione degli studiosi di storia del restauro: in questo caso, la scelta è caduta sulla conservazione e la musealizzazione dei dipinti delle collezioni…