Catalogo della prima mostra che prende le mosse dal patrimonio e dalle ricerche della Fondazione Casa Buonarroti. La mostra si inserisce in una linea metodologica che, attigendo dalle risorse interne…
Primo volume di una nuova collana della casa editrice in collaborazione con la Fondazione Casa Buonarroti. In quest'opera , curato da Marcella Marongiu, le " opere in piccolo" per la…
Il delicato restauro del monumentale trittico dell'Assunta di Taddeo di Bartolo - oltre venti metri quadrati di superficie dorata e dipinta - ultimato nel 1401 per l'altare maggiore dell'antica pieve…
Comprendere la complessità dello sviluppo dello spazio urbano a fronte dei cambiamenti dovuti al COVID e il confinamento pandemico. Molte domande, qualche risposta: l'evento traumatico del confinamento pandemico del 2020…
“Uomo, natura, architettura sono termini inseparabili. L’architettura che non ha in sé, nella sua struttura, nella sua forma e nel suo spazio, il senso della natura, è arida di sollecitazioni…
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale di Studi "L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l'emanazione delle leggi razziali", indaga da un punto di vista…
"Con queste opere andò acquistandosi ricchezze e nome" è il catalogo della ricca e suggestiva mostra dedicata a Raffaellino del Colle, su iniziativa del Comune di Sansepolcro, che si tiene…
L’efficienza energetica è stata riconosciuta come una questione multiscala, affrontata da diverse politiche e normative. Riguarda ogni livello di governance e coinvolge molteplici stakeholder, soprattutto nel settore residenziale. Tuttavia, sono…
224 p. : indice ; 24 cm. Cosimo I non si limitava a cercare prestigio personale o a consolidare il suo potere politico. Con il sostegno determinante della duchessa Eleonora…
176 p. : ill. col., indice ; 26 cm. Questo catalogo nasce a partire dalla mostra omonima dedicata all'impiego della pietra rossa come medium grafico, in Italia, dall'inizio del Cinquecento…