Il presente volume di Stefano Bertocci e Federico Cioli indaga il complesso sistema di relazioni che si instaura tra la città e le attività commerciali. interpretando l'ambiente urbano e rilevandone…
A una decina d'anni dalla morte di Emanuele Luzzati, avvenuta nel 2007, l'interesse per la sua opera si è accresciuta sempre più, anche in virtù dell'abbondanza e della varietà della…
L'industria è stata il motore primo e il privilegiato luogo di sperimentazione del Moderno sulla spinta delle innovazioni che venivano dal nuovo mondo dell'ingegneria. Il riflesso di tre secoli di…
Il 1922 è l'anno in cui Ugo Ojetti apriva al pubblico di Palazzo Pitti la mastodontica "Mostra della pittura italiana del Sei e Settecento", di cui è ricorso il centenario…
"Artista bolognese virtuoso e intellettuale in contatto con ambienti sofisticati su scala europea, Pietro Giacomo Palmieri (Bologna 1737-Torino 1804) fu tra i primi a realizzare disegni finiti, indipendenti, non destinati…
Le sei tavole oggi conservate presso il museo della città rimangono a testimonianza di quella che fu sicuramente una delle opere più imponenti dipinte dal maestro veneziano. Il volume, con…
Il secondo volume della collana raccoglie circa cento opere del XX secolo del "La collezione Ambron conservate alla Galleria d'Arte Moderna di Firenze". Noto per la sua importante raccolta di…
"Il secondo volume della collana "Artisti per il Maggio Musicale", edita in collaborazione con la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, nasce in occasione del centenario della nascita di un…
224 p. : ill. col., indice ; 24 cm. Ogni mitologia altro non è che una narrazione che tramanda nel tempo le idee, le tradizioni e le aspirazioni su cui…
176 p. : ill. col., indice ; 31 cm. Quello di Superstones / Gioielli dal cuore della Terra è un progetto meditato a lungo e proposto con ferma convinzione, frutto…