"Artista bolognese virtuoso e intellettuale in contatto con ambienti sofisticati su scala europea, Pietro Giacomo Palmieri (Bologna 1737-Torino 1804) fu tra i primi a realizzare disegni finiti, indipendenti, non destinati…
Le sei tavole oggi conservate presso il museo della città rimangono a testimonianza di quella che fu sicuramente una delle opere più imponenti dipinte dal maestro veneziano. Il volume, con…
Il secondo volume della collana raccoglie circa cento opere del XX secolo del "La collezione Ambron conservate alla Galleria d'Arte Moderna di Firenze". Noto per la sua importante raccolta di…
"Il secondo volume della collana "Artisti per il Maggio Musicale", edita in collaborazione con la Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, nasce in occasione del centenario della nascita di un…
"Con queste opere andò acquistandosi ricchezze e nome" è il catalogo della ricca e suggestiva mostra dedicata a Raffaellino del Colle, su iniziativa del Comune di Sansepolcro, che si tiene…
I giardini "rinascimentali" di Villa Madama, ultimo capolavoro di Raffaello per i papi Medici, furono in realtà completamente ricreati nel XX secolo, anche se finora sono emerse poche informazioni su…
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale di Studi "L'arte indifesa: il destino di artisti e collezioni dopo l'emanazione delle leggi razziali", indaga da un punto di vista…
Prosegue la pubblicazione dei quaderni restauro in accademia dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie Di Belle Arti D'Italia, così da infondere nuove energie nell'obiettivo di…
Bugno, Maurizio; DE Falco, carolina; Volpe, Andrea Firenze: Edifir - Edizioni Firenze, 2024 ISBN: 9788892801882 Stato: Disponibile 25,00 €
Pier Niccolò Berardi (Fiesole 1904-Milano 1989), noto alla storiografia di architettura per essere stato uno dei membri del Gruppo Toscano che vinse, nel 1933, il concorso per il nuovo Fabbricato…
“I saggi riuniti in queste pagine hanno un punto in comune: tutti si basano su documenti d’archivio, che per i primi due vuol dire Archivio Datini e Ospedale degli Innocenti…